Fenomeni di focalizzazione in spagnolo
Strategie sintattiche tra lingua parlata e scritta
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume si confronta con il tema della struttura informativa e della nozione di focalizzazione, uno dei campi di studio forse più controversi della linguistica, sia sul piano concettuale che su quello terminologico, e ne presenta uno studio descrittivo applicato alla lingua spagnola, concentrandosi, in particolare, sulle manifestazioni connesse all’ordine delle parole. Il Focus viene concepito come una funzione multidimensionale e di interfaccia e i meccanismi sintattici di focalizzazione sono interpretati come diversi casi di “frasi segmentate” associate alla messa in rilievo ora della parte tematica e ora di quella rematica dell’enunciato. Viene così proposta una classificazione delle costruzioni di focalizzazione in spagnolo, che viene poi messa alla prova nell’analisi di un corpus misto di parlato spontaneo e scritto letterario, osservando la distribuzione e le caratteristiche delle varie strategie, per ipotizzarne, infine, una possibile scala di “forza”.
pagine: | 172 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3420-7 |
data pubblicazione: | Giugno 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Dialogoi ispanistica | 24 |

SINTESI
