Coniugare la politica, costruire alleanze
Elisabetta Farnese e la Spagna nell’Europa dei Lumi
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nel secolo dei Lumi la figura di Elisabetta Farnese, ultima discendente della dinastia e seconda moglie di Filippo V di Spagna, dominò la scena internazionale. Allevata nella piccola corte parmense, abile, scaltra e intelligente, risoluta nell’imporre la sua volontà, la regina esercitò un’indiscussa influenza sia in Spagna che in Europa. Ponderati accordi diplomatici, alleanze, intrighi, strategie matrimoniali, guerre, caratterizzarono la politica internazionale di Elisabetta, che riuscì a soddisfare le proprie ambizioni materne collocando i figli nelle più prestigiose corti europee.							
							
                                                        | pagine: | 328 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-2610-3 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Mediterraneo | 5 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



