Scatti sugli indios
Ricerche di storia visiva
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Bororo, Arikeme, Kadiwéu, Chamacoco, Kaingang, Nambikwara: alla fine dell’Ottocento anche questi popoli indigeni americani entrarono a far parte del grande inventario fotografico del mondo e furono esposti a sguardi estranei alle società e ai valori tribali. Fotografie scattate tra Ottocento e Novecento sono qui alla base dell’analisi delle dinamiche relazionali tra gli Indios e i non Indios, con attenzione alle tipologie fotografiche e alla loro “messa in scena”, al rapporto tra immagine e testo, al gusto dell’epoca e alle ricadute dell’atto fotografico sulle società indigene. Partendo da tale contesto, il libro propone ipotesi innovative sulla natura della comunicazione fotografica.
pagine: | 208 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1876-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | America e Americhe | 4 |

SINTESI
EVENTI
