Lei
Studio sulle scrittrici brasiliane contemporanee
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume contiene un’analisi critica di alcune delle scrittrici brasiliane che debuttarono sullo scenario letterario negli anni ’80. L’autrice ha scelto di mettere a fuoco una serie di temi cruciali come la memoria del “corpo–casa–chiesa”, l’esilio e la vita delle immigrate e delle abitanti emarginate, di dare rilievo e discutere la violenza simbolica, le configurazioni asimmetriche e binarie di genere, le istituzioni socioculturali e religiose che agiscono nella formazione dell’identità sessuale. Privilegiando quindi i nodi teorici, l’autrice fa emergere le voci femminili da un nuovo spazio attraverso il quale è possibile diventare soggetti della propria voce. Ciò assicura alle donne la loro legittimità di espressione politica e poetica.
pagine: | 152 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1342-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | LABra | 5 |

SINTESI
