Introduzione ai metodi matematici nelle scienze fisiche e naturali
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Il libro si sviluppa come naturale evoluzione degli appunti usati per un corso di introduzione ai metodi matematici tenuto, per diversi anni, agli studenti di Scienze Biologiche e Informatica dell’Università degli Studi del Molise. L’autore tratta i metodi per mezzo dei quali la matematica trova applicazioni nelle scienze. Al centro del suo studio ci sono i concetti più elementari dell’analisi, senza la quale l’applicazione della matematica alle scienze sarebbe inadeguata. In particolare, vengono approfondite le equazioni differenziali ordinarie: i fenomeni naturali più interessanti implicano e sono descritti da equazioni che collegano quantità che variano ai loro tassi di variazione, cioè da equazioni differenziali.
pagine: | 440 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0398-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Physics & Life | 3 |

SINTESI
