9 0 1
EVENTI

Ha introdotto
Fiera del libro
Oggi e domani
Salone dell’editoria sociale
X Edizione
ROMA, venerdì 2 novembre 2018 - domenica 4 novembre 2018
Fiera del libro
Oggi e domani
Salone dell’editoria sociale
X Edizione
ROMA, venerdì 2 novembre 2018 - domenica 4 novembre 2018

È intervenuto a
Convegno
MONDORELIGIONI - Incontriamo le Religioni del Mondo
ROMA, giovedì 7 dicembre 2017 - sabato, 9 dicembre 2017
Convegno
MONDORELIGIONI - Incontriamo le Religioni del Mondo
ROMA, giovedì 7 dicembre 2017 - sabato, 9 dicembre 2017

Ha presentato
La metropoli ineguale
ROMA, mercoledì 16 novembre 2016, ore 16:30 - 18:30
La metropoli ineguale
ROMA, mercoledì 16 novembre 2016, ore 16:30 - 18:30

Ha presentato
Gentrification in parallelo
ROMA, venerdì 16 ottobre 2015
Gentrification in parallelo
ROMA, venerdì 16 ottobre 2015

È intervenuto a
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014

È intervenuto a
Gentrification in parallelo
ROMA, mercoledì 26 novembre 2014, ore 17:00
Gentrification in parallelo
ROMA, mercoledì 26 novembre 2014, ore 17:00

È intervenuto a
Premio letterario
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica. Edizione 2014
ROMA, giovedì 17 aprile 2014 - domenica, 31 agosto 2014
Premio letterario
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica. Edizione 2014
ROMA, giovedì 17 aprile 2014 - domenica, 31 agosto 2014

È intervenuto a
Presentazione
Religioni a Roma per antichi e nuovi abitanti
ROMA, martedì 18 marzo 2014, ore 16:00
Presentazione
Religioni a Roma per antichi e nuovi abitanti
ROMA, martedì 18 marzo 2014, ore 16:00

È intervenuto a
La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali
ROMA, mercoledì 5 giugno 2013, ore 10:30 - 13:00
La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali
ROMA, mercoledì 5 giugno 2013, ore 10:30 - 13:00
Maria Immacolata MACIOTI
Roma, 08/12/1942

Maria Immacolata Macioti, laureata in Filosofia con 110 e lode presso la Sapienza – Università di Roma, ha poi lavorato nella stessa università, fino all’ordinariato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Si è interessata soprattutto di Sociologia generale, materia che ha insegnato per anni, e di Sociologia urbana, tra cui studi e ricerche su borgate e periferie romane.
Docente di Sociologia delle religioni, ha scritto diversi libri e dal 2013 dirige per Aracne editrice la collana “Religioni e società”.
Si è interessata dell’approccio qualitativo alla ricerca, curando pubblicazioni con le edizioni Liguori e Monduzzi. Per l’ANRP (Associazione Reduci dalla Prigionia) dirige il dipartimento “Rifugiati vittime di guerra”. Collabora con la ex Discoteca di Stato, ora ICBSA.
Si è interessata di processi migratori e rifugiati: da qui varie pubblicazioni con Editori Laterza e il master Immigrati e rifugiati della Sapienza – Università di Roma. Ha coordinato il dottorato di ricerca in Teoria e ricerca sociale. Tra il 2009 e il 2010 è stata vicepresidente dell’Ateneo Federato in Scienze Umane, Arti e Ambiente (SUAA) della Sapienza – Università di Roma.
È segretaria di redazione de «La critica sociologica» diretta da Ferrarotti, collabora ad «Academicus», rivista in lingua inglese, del cui consiglio scientifico fa parte, così come a molte altre riviste.
Docente di Sociologia delle religioni, ha scritto diversi libri e dal 2013 dirige per Aracne editrice la collana “Religioni e società”.
Si è interessata dell’approccio qualitativo alla ricerca, curando pubblicazioni con le edizioni Liguori e Monduzzi. Per l’ANRP (Associazione Reduci dalla Prigionia) dirige il dipartimento “Rifugiati vittime di guerra”. Collabora con la ex Discoteca di Stato, ora ICBSA.
Si è interessata di processi migratori e rifugiati: da qui varie pubblicazioni con Editori Laterza e il master Immigrati e rifugiati della Sapienza – Università di Roma. Ha coordinato il dottorato di ricerca in Teoria e ricerca sociale. Tra il 2009 e il 2010 è stata vicepresidente dell’Ateneo Federato in Scienze Umane, Arti e Ambiente (SUAA) della Sapienza – Università di Roma.
È segretaria di redazione de «La critica sociologica» diretta da Ferrarotti, collabora ad «Academicus», rivista in lingua inglese, del cui consiglio scientifico fa parte, così come a molte altre riviste.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2103-0

Immaginari del patrimonio culturale immateriale
ISBN: 978-88-548-9867-7

Pursuing stability and a shared development in Euro-Mediterranean migrations
ISBN: 978-88-8179-137-8

L’integrazione mancata
ISBN: 978-88-8179-022-7

Il Buddha che è in noi
ISBN: 978-88-548-6145-9

Religioni a Roma
ISBN: 978-88-548-6165-7

Le magma constitutif de l’imaginaire social contemporain
ISBN: 978-88-548-5704-9

Comunità spirituali del XXI secolo
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto