10 0 2 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
L’Humanae Vitae 50 anni dopo
ROMA, giovedì 24 maggio 2018 - venerdì 25 maggio 2018
Convegno
L’Humanae Vitae 50 anni dopo
ROMA, giovedì 24 maggio 2018 - venerdì 25 maggio 2018

È intervenuto a
Convegno
La legge 22 dicembre 2017 n.219: una legge problematica
ROMA, venerdì 27 aprile 2018, ore 16:00 - 19:00
Convegno
La legge 22 dicembre 2017 n.219: una legge problematica
ROMA, venerdì 27 aprile 2018, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
La natura dell’umana generazione
MILANO, martedì 23 gennaio 2018 ore 16:00 - 18:00
Presentazione di libri
La natura dell’umana generazione
MILANO, martedì 23 gennaio 2018 ore 16:00 - 18:00

Ha presentato
Convegno
Nuove sfide alla famiglia
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00
Convegno
Nuove sfide alla famiglia
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
La sventura di un uomo giusto
ROMA, giovedì 6 aprile 2017, ore 18:15 - 20:15
Presentazione di libri
La sventura di un uomo giusto
ROMA, giovedì 6 aprile 2017, ore 18:15 - 20:15

È intervenuto a
Convegno
Diritto e misericordia
FIRENZE, venerdì 6 maggio 2016, ore 9:30 - 18:30
Convegno
Diritto e misericordia
FIRENZE, venerdì 6 maggio 2016, ore 9:30 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
Adozione
Passato e futuro di un concetto giuridico
ROMA, venerdì 5 dicembre 2014 - domenica, 7 dicembre 2014
Convegno
Adozione
Passato e futuro di un concetto giuridico
ROMA, venerdì 5 dicembre 2014 - domenica, 7 dicembre 2014

È intervenuto a
Giacomo Leopardi, Monaldo e l’idea della legge
ROMA, giovedì 15 novembre 2012, ore 17:00
Giacomo Leopardi, Monaldo e l’idea della legge
ROMA, giovedì 15 novembre 2012, ore 17:00

È intervenuto a
Convegno
Diritto e Religione
MONTE PORZIO CATONE, giovedì, 20 settembre 2012 - sabato, 22 settembre 2012
Convegno
Diritto e Religione
MONTE PORZIO CATONE, giovedì, 20 settembre 2012 - sabato, 22 settembre 2012

È intervenuto a
Convegno
Terzo Convegno Nazionale della ISLL
, giovedì, 16 giugno 2011 - venerdì, 17 giugno 2011
Convegno
Terzo Convegno Nazionale della ISLL
, giovedì, 16 giugno 2011 - venerdì, 17 giugno 2011
ARACNE TV
Francesco D’AGOSTINO
Roma, 09/02/1946
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Francesco D’Agostino ha insegnato nelle Università di Urbino, Lecce e Catania; attualmente è Ordinario di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. È coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia e teoria del diritto europeo. Dirige la «Rivista internazionale di Filosofia del Diritto». È Presidente dal 2001 dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani e Vicepresidente dal 2002 della Union Internationale des Juristes Catholiques.
È membro della Pontificia Academia pro Vita e consultore del Pontificium Consilium pro Familia. A partire dalla sua istituzione, nel 1990, è membro del Comitato Nazionale per la Bioetica; ne è stato presidente nel quadriennio 1995-1998 e ne ha riassunto la Presidenza per il quadriennio 2002-2006. Attualmente ne è Presidente Onorario.
Tra i suoi libri più recenti: Bioetica, Giappichelli, 1998 (tr. castigliana, Bioética, Ediciones Internacionales Universitarias, 2003, tr. francese, Bioéthique, Presses de l’Université Laval, 2005; tr. portoghese, Bioética, Editora Unisinos, 2006); Una filosofia della famiglia, Giuffrè, 2003; Giustizia. Elementi per una teoria, San Paolo, 2006; Lezioni di filosofia del diritto, Giappichelli, 2006; Introduzione alla biopolitica, Aracne, 2009; Credere nella famiglia, San Paolo, 2010; Un Magistero per i giuristi, San Paolo 2010. Ha curato nel 2010, assieme a Agata Amato, per l’editore Giappichelli Cento e una voce di teoria del diritto.
È membro della Pontificia Academia pro Vita e consultore del Pontificium Consilium pro Familia. A partire dalla sua istituzione, nel 1990, è membro del Comitato Nazionale per la Bioetica; ne è stato presidente nel quadriennio 1995-1998 e ne ha riassunto la Presidenza per il quadriennio 2002-2006. Attualmente ne è Presidente Onorario.
Tra i suoi libri più recenti: Bioetica, Giappichelli, 1998 (tr. castigliana, Bioética, Ediciones Internacionales Universitarias, 2003, tr. francese, Bioéthique, Presses de l’Université Laval, 2005; tr. portoghese, Bioética, Editora Unisinos, 2006); Una filosofia della famiglia, Giuffrè, 2003; Giustizia. Elementi per una teoria, San Paolo, 2006; Lezioni di filosofia del diritto, Giappichelli, 2006; Introduzione alla biopolitica, Aracne, 2009; Credere nella famiglia, San Paolo, 2010; Un Magistero per i giuristi, San Paolo 2010. Ha curato nel 2010, assieme a Agata Amato, per l’editore Giappichelli Cento e una voce di teoria del diritto.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-0582-5

La questione femminile come problema giuridico
ISBN: 978-88-548-9138-8

Famiglia e lavoro: tutele e prospettive
ISBN: 978-88-7557-534-2

Famiglia,matrimoni, sessualità
ISBN: 978-88-548-8638-4

Diritto e multiculturalismo
ISBN: 978-88-548-7331-5

Biogiuridica Cattolica
ISBN: 978-88-548-6443-6

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-6265-4

Fede e Diritto
ISBN: 978-88-548-6226-5

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-6205-0

Il giurista nell’anno della fede
ISBN: 978-88-548-5006-4

Stato e giustizia oggi
ISBN: 978-88-548-4730-9

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-4188-8

Valori giuridici fondamentali
ISBN: 978-88-548-3535-1

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-3437-8

Valori giuridici fondamentali
ISBN: 978-88-548-2895-7

Introduzione alla biopolitica
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto