4 2 3 1
EVENTI

Ha presieduto
Convegno
L’Humanae Vitae 50 anni dopo
ROMA, giovedì 24 maggio 2018 - venerdì 25 maggio 2018
Convegno
L’Humanae Vitae 50 anni dopo
ROMA, giovedì 24 maggio 2018 - venerdì 25 maggio 2018

Ha moderato
Convegno
Inaugurazione del 30esimo anno accademico del Camillianum
ROMA, lunedì 30 ottobre 2017 - martedì, 31 ottobre 2017
Convegno
Inaugurazione del 30esimo anno accademico del Camillianum
ROMA, lunedì 30 ottobre 2017 - martedì, 31 ottobre 2017

È intervenuto a
Convegno
Nella Malattia e nella sofferenza le Chiese sono più vicine
A 500 anni dalla Riforma di Lutero
ROMA, mercoledì 24 maggio 2017 - giovedì, 25 maggio 2017
Convegno
Nella Malattia e nella sofferenza le Chiese sono più vicine
A 500 anni dalla Riforma di Lutero
ROMA, mercoledì 24 maggio 2017 - giovedì, 25 maggio 2017

Ha introdotto
Convegno
Dio è misericordia. Testimoni in nome di Dio
ROMA, martedì 24 maggio 2016 - mercoledì, 25 maggio 2016
Convegno
Dio è misericordia. Testimoni in nome di Dio
ROMA, martedì 24 maggio 2016 - mercoledì, 25 maggio 2016
ARACNE TV
REGISTRAZIONI AUDIO
José Michel FAVI
Cotonou, 29/09/1973
Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani)
Provincia Romana
Provincia Romana

José Michel Favi è presbitero dell'Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani). Ha conseguito il dottorato in Sacra teologia presso la Pontificia Università di San Tommaso d'Aquino di Roma (Angelicum) e la licenza in Teologia pastorale sanitaria presso l'Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria “Camillianum”. Attualmente è docente di Teologia della sofferenza e della salvezza, di Antropologia teologica, e di Metodologia di lettura critica presso il Camillianum. È membro del Comitato di redazione della rivista «Camillianum» e del comitato scientifico della collana Salute e Salvezza (Aracne). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Analyse critique de la conception de Dieu chez Hans Jonas (2007); Dio compagno dell'uomo: la compassione trinitaria paradigma della solidarietà ecclesiale (2008); San Camillo de Lellis, "teologo" della premura di Dio (2009); La corporeità nel disegno d'amore di Dio (2009); Le croci della storia nella Croce del Risorto. L'impegno evangelico-ecclesiale a favore dei poveri e bisognosi (2014); Le Christ miséricordieux, unique médiateur du Salut (2015); Per una teologia dell'invecchiamento (2015). Ha contribuito al testo Salute e salvezza: perno della teologia pastorale sanitaria con lo studio "Sofferenza e razionalità africana" (2009) e a Lineamenti di teologia pastorale della salute con "San Camillo modello di pastorale sanitaria" (2013); ha pubblicato il volume Compassione della Trinità. Compassione della Chiesa (2014). Ha curato con la Prof.ssa Palma Sgreccia il testo Fratelli per caso. Libertà riproduttiva e diritti dei figli (2015).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto