La Roma di Moravia tra narrativa e cinema
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il libro comincia con l’esame del rapporto tra cinema e letteratura in Alberto Moravia per poi passare alla ricerca del vero Moravia, soprattutto attraverso Roma: la sua città, vissuta alla ricerca di un Dio, di un senso, del proprio io, palcoscenico delle opere. Egli vive intimamente i luoghi, tanto da riuscire a coglierne aspetti antitetici. Tuttavia dal vissuto personale emerge il ritratto dell’intera società italiana. Una società provinciale, priva di valori da un lato, disorientata e in preda agli eventi dall’altro. Un ritratto ancora attuale, che fa di Moravia un profeta del presente storico.Opera inserita all’interno del catalogo della Columbia University Libraries.
pagine: | 264 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6715-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
