La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
In che modo possono essere attivi gli anziani non autosufficienti? A partire da questo interrogativo il libro presenta la narrazione come “luogo” dell’attivazione soggettiva. Rilegge perciò la narrazione autobiografica attraverso il paradigma degli studi sulla pratica interpretandola come attività pratica, mediata da corpo, oggetti, artefatti, linguaggio e regole, e proponendola come unità d’analisi per lo studio dell’attivazione come agire pratico. Ne discende quindi una proposta metodologica per studiare la narrazione quale pratica di attivazione.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5899-2 |
data pubblicazione: | Aprile 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
