Posidonio d’Apamea e i Celti
Un viaggiatore greco in Gallia prima di Cesare
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Posidonio d’Apamea (ca. 135-50 a.C.), scienziato, filosofo stoico, geografo, etnografo e storico, costituisce una delle personalità più complesse e più originali della cultura tardoellenistica. Compì una serie di viaggi nella Gallia meridionale in un periodo compreso tra il 101 e il 91 a.C. Proprio a lui si devono le più precise, anche se frammentarie, descrizioni dei Celti a noi pervenute dal mondo antico. Il testo cerca di mettere in correlazione i riferimenti celtici di Posidonio con alcune descrizioni presenti nella tradizione poetica medievale gaelica, per sottolineare la sorprendente attendibilità storica del resoconto etnograficoposidoniano che presenta interessanti affinità e corrispondenze con il mondo arcaico dell’Irlanda delle saghe eroiche. Il libro è stato presentato presso il XV Congresso di Studi Celtici (Università di Glasgow, 13-17 luglio 2015) (www.celticstudiescongress.org).							
							
                                                        | pagine: | 508 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4313-4 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										