Il Pastore di Erma
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il Pastore di Erma è un’opera scritta in greco, composta in ambiente romano intorno alla metà del II secolo d.C. Lo scritto, tra i più celebri dell’antica letteratura cristiana, è di grande rilievo storico e morale e fa parte degli scritti dei Padri Apostolici. Godette, inoltre, di grande stima nell’antichità. Con il suo carattere profetico, è un appello alla Chiesa di Roma a ritrovare una spiritualità originaria di fronte al pericolo di una progressiva secolarizzazione, che si andava determinando ai tempi di Erma, dopo la scomparsa della generazione apostolica. Lo scritto si articola in tre grandi parti: le Visioni, i Precetti e le Similitudini (o Parabole) ed è particolarmente significativo e ricco di immagini e di narrazioni simboliche, che conquistano la mente del lettore, obbligandolo a riflettere sulla responsabilità del traviamento delle proprie azioni, esortandolo al dovere della riparazione, un dovere necessario per essere in pace con se stessi e con gli altri. Tra i motivi che rendono ancora oggi interessante il Pastore di Erma vi è sicuramente il fatto che esso testimonia l’eterogeneità di quel crocevia tra giudaismo, cristianesimo ed ellenismo, che fu la Roma del II secolo. Merito di Maria Scalisi, curatrice dell’opera, è quello di presentare una traduzione fedele e insieme di ammirevole chiarezza espositiva, un commento introduttivo capace di offrire squarci interessanti e stimolanti, facendo emergere il significato primitivo del testo. Le note di alto spessore teologico mirano a individuare il valore morale del testo. Compito della curatrice è quello di utilizzare ogni testimonianza letteraria, archeologica, religiosa, filosofica, per individuare il valore storico del testo e per fare luce, in questo caso particolare, sulle origini del cristianesimo.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6385-9 |
data pubblicazione: | Settembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
