Scenari familiari in trasformazione
Teorie, strumenti e metodi per la ricerca clinico-dinamica e psicosociale sulle famiglie e le genitorialità

46,00 €
A cura di Paola Bastianoni, Stefania De Donatis, Alessandro Taurino
Stefania Alotta, Merete Amann Gainotti, Ritagrazia Ardone, Licia Barrocu, Loredana Benedetto, Chiara Berti, Elisabetta Boeddu, Valentina Boursier, Marcella Bove, Barbara Cacciarru, Giulia Carta, Rosalinda Cassibba, Germana Castoro, Alessandro Ceci, Claudia Chiarolanza, Ada Cigala , Monia Ciriello, Gabrielle Coppola, Paola Corsano, Alessandro Costantini, Elisabetta Costantino, Ilario De Gaetanis, Rossana De Luca, Barbara De Rosa, Angela Maria Di Vita, Lucia Elia, Francesca Emiliani , Marina Everri, Virginia Federico, Petra Filistrucchi, Laura Fruggeri, Sergio Gatto, Maria Carla Giglio Cobuzio, Chiara Girotti, Maria Gloria Gleijeses, Valeria Granatella, Valentina Grassi, Stefania Graziosi, Massimo Ingrassia, Diego Lasio, Gioacchino Lavanco, Milena Lombardi, Claudio Longobardi, Claudia Luisi-Fluckiger, Giorgia Maestri, Marinella Majorano, Paola Martinelli, Giannino Melotti, Luca Menta, Serenella Molendini, Luisa Maria Emilia Edoarda Molinari, Nadia Monacelli , Rosalba Nestore, Doriana Oliveri, Silvana Ostinini, Antonio Ozzimo, Laura Palareti, Susanna Pallini, Maria Rosaria Panareo, Santa Parrello, Annalisa Pelosi, Laura Elvira Prino, Fortuna Procentese, Daniela Putzu, Isabella Quadrelli, Rocco Quaglia, Maria Grazia Rubanu, Giulia Savarese, Camilla Cristina Scalco, Katia Scannavini, Erica Sclavo, Alessandra Simonelli, Massimiliano Sommantico, Manuela Stranges, Mara Graziella Tognetti Bordogna, Elena Venturelli, Daria Vettori, Maria Vinciguerra, Rosmary Vita, Grazia Maria Vizziello Fava, Cristina Chiari
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Nato dal bisogno di comprendere le complesse trasformazioni che caratterizzano le attuali strutture familiari, nonché le dinamiche inerenti la genitorialità, il volume – proponendo un approccio prevalentemente clinico-dinamico e psicosociale – si configura come un’articolata riflessione critica sugli orientamenti teorici, sui modelli epistemologici e sugli assunti metodologico-concettuali da utilizzare per lo studio delle odierne configurazioni familiari e per l’analisi delle diverse possibili espressioni delle genitorialità oggi.
pagine: 804
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1577-3
data pubblicazione: Febbraio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto