il manifesto - supplemento Alias

100% American di Giovanni Ippolito (Aracné, pp. I n. 13 euro) è un agile saggio che dal punto di vista di un giovane critico italiano con la mente dell'ingegnere e con un piede negli Stati Uniti analizza il portato culturale e non solo musicale del lascito artistico di Bob Dylan, Bruce Springsreen, Jackson Browne, John Mellencamp e Counting Crows. Ippolito affronta i repertori scelti con la chiarezza dello studioso di formazione angloamericana sostenendo la tesi secondo la quale il rock sia una musica di invenzione americana al I 00"10 sia perché partecipa e si inserisce a pieno titolo nel concetto di mercato inteso come business, giacché ne adotta le modalità di produzione e fruizione, sia perché il linguaggio musicale di Dylan e compagni è espressione della cultura americana poiché assorbe e restituisce alcuni temi specifici di quel paese (afroamericanismo, pacifismo, mito della frontiera).

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto