
Radio Kolbe
Terrorismo e mondo nuovo
E' stato ospite nei nostri studi Leonardo Raito (nella foto al centro), assessore della provincia di Rovigo e docente di storia contemporanea all'Università di Padova e di Ferrara. L'occasione è stata la presentazione del suo nuovo libro, fresco di stampa intitolato "Terrorismo e mondo nuovo per una storia del post guerra fredda". Abbiamo chiesto anzitutto come è nata l'idea di scrivere questo libro. «E' un libro che ha una gestazione lunga - ha risposto Raito - il cui nucleo originario è nato dopo l'11 settembre del 2001. Quindi sono dieci anni di riflessioni sul terrorismo internazionale, a partire da quel drammatico evento che a mio parere poneva fine al periodo post guerra fredda e in questo contesto ho intrapreso uno studio di documenti soprattutto internazionali e analizzando i commenti che hanno fatto i vari accademici, ricercatori, esperti di politica è nato questo libro che contiene una serie di definizioni secondo me nuove, interessanti, e che cerca di porre l'accento su quelle che possono essere le prospettive interpretative sul post guerra fredda». Ed ha poi proseguito: «Il terrorismo è uno dei fattori di maggiore instabilità per quanto concerne l'equilibrio internazionale. Il fatto che l'11 settembre 2001 un gruppo ristretto e limitato di una cellula che faceva riferimento ad un organismo come Al Quaeda sia riuscito...