
La Chimica e l'industria
La Ricerca di Francesco Giuliano
Siamo al capitolo conclusivo della saga sulla Chimica iniziata con L’Intrepido Alchimista, libro già recensito per i lettori de La Chimica e l’Industria.
Cos’è cambiato rispetto alle condizioni strenuamente avverse alla ricerca proto-scientifica del XVII secolo in Sicilia, ove un barone cadetto votato agli studi alchemici aveva dovuto desistere dal divulgare i suoi pioneristici risultati sull’ossigeno molecolare?
A distanza di quattro secoli dalla resa incondizionata del genio italico ad un ambiente pervicacemente ostile, che ebbe come momenti apicali le condanne di Giordano Bruno (1600) e Galileo Galilei (1633), il contesto è senz’altro migliorato, ma non scevro di lati oscuri.
Il romanzo La Ricerca è ambientato ai giorni nostri a Roma, capitale di una Repubblica democratica dove troppo spesso «il sacro si mescola con il profano» e per ottenere qualcosa «servono santi in paradiso».