Ricerche di storia politica
Francesco Corò Bengasi durante la guerra italo-turca. Diario (1911- 1912) a cura di Anna Baldinetti Canterano, Aracne, 2020, pp. 513.

La recente edizione del Diario (1911-1912) di Francesco Corò curato da Anna Baldinetti, si presenta come un corposo contributo non solo allo studio della guerra di Libia, ma anche della storia sociale e politica degli italiani a Bengasi. Veneziano classe 1878, Francesco Corò si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1899. Dopo essere passato per Napoli, Creta, Firenze e Cagliari, Corò venne inviato in Cirenaica nel 1911. Qui rimase per un lungo periodo, terminandovi la propria carriera militare nel 1933.
Baldinetti è giustamente cauta nel fornire ulteriori dati biografici: «poco sappiamo dei suoi incarichi civili in Libia, senz’altro fu commissario del Gebel Nefusa e gli fu affidata la Reggenza della Residenza di Gadames» (p. 17). Quel che è certo è che la sua fu una penna estremamente fertile, avendo egli licenziato romanzi, racconti per bambini, articoli per quotidiani e riviste, oltre a diversi contributi di tipo saggistico. [...]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto