Messaggero veneto di Udine
Un nuovo libro di Liliana Spinozzi Monai

S'intitola "Amor scortese. Minnesang 2000" il nuovo libro della studiosa cividalese (triestina di nascita) Liliana Spinozzi Monai: l'opera, un viaggio nel mondo dei sentimenti, verrà presentata questa sera, alle 18, alla libreria Ubik, in Corso Mazzini. A illustrare i contenuti del romanzo, pubblicato da Aracne Editore, sarà Odorico Serena. Protagonista del racconto è una donna, Hana, che rispolverando pagine ed emozioni della propria giovinezza scopre in sé un'incontenibile volontà di ribellione. Esperta di slavistica e linguistica teorica, la Spinozzi (già ricercatrice di glottologia) è membro del Centro Internazionale sul Plurilinguismo dell'Università di Udine. Al suo attivo una cinquantina di articoli scientifici e alcuni volumi. l.a. CIVIDALE Il successo raccolto dall'iniziativa nell'edizione del debutto, lo scorso anno, ha indotto l'amministrazione comunale a programmare il bis: torna, a Cividale, la grande fiera del cioccolato artigianale, ideata dall'assessorato al turismo per introdurre il cartellone degli appuntamenti pre-natalizi e rivelatasi appunto, nella prima esperienza, occasione molto gradita a cittadini e visitatori. Gli scenari saranno quelli del centro città, le giornate della manifestazione tre (dal 2 al 4 dicembre): lo ha stabilito la giunta del sindaco Stefano Balloch in una recente seduta, demandando all'ufficio cultura l'organizzazione della kermesse. E come nel 2011, dunque, si annuncia la presenza in piazza del Duomo di un folto numero di stand di maestri cioccolatieri, provenienti da tutta la regione e oltre. Sono previsti l'allestimento di punti di degustazione e di un settore dedicato al rapporto bambini-cioccolato e lo svolgimento di una serie di attività mirate alla valorizzazione del cioccolato ma anche alla diffusione di principi di educazione alimentare.Alla mostra-mercato di prelibatezze e raffinatezze si accosterà infine, come nel 2010, una sezione di laboratori didattici (sull'arte, ovviamente, della creazione di tavolette e cioccolatini) per i bambini e i ragazzi delle scuole locali. Evento prettamente turistico, il festival del cioccolato: la scelta di collocare la rassegna nel nucleo urbano risponde, naturalmente - come sottolineato dall'esecutivo nella specifica delibera -, alla volontà di arricchire ulteriormente le attrattive della cittadina ducale e di stimolare i fruitori della fiera a visitare le bellezze storico-artistiche cividalesi. Il periodo di svolgimento della kermesse è stato individuato all'inizio di dicembre per lanciare, come detto, il palinsesto delle circostanze che scandiranno le settimane delle feste: «La manifestazione - comunica il sindaco Stefano Balloch - darà il via ai festeggiamenti» Per il 3 dicembre, poi, è in calendario l'accensione del grande abete che verrà allestito, come da tradizione, in piazza Diacono (e ch,e come sempre, sarà regalato a Cividale dalla comunità di Oberwart), mentre il giorno 8 si illuminerà un secondo albero di Natale, in piazzetta San Nicolò, in Borgo di Ponte. «Pure questo - aggiunge Balloch - arriverà in omaggio dall'Austria: alla cerimonia presenzierà una delegazione di autorità e cittadini della località che ce ne ha fatto dono ».

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto