VACCARINEWS
Una vita nelle “Lettere al direttore”

“Missive” molto particolari quelle raccolte da Sergio Perini nel libro che evoca la celebre rubrica di quotidiani e riviste. Un riferimento classico, che ora ha dato il titolo al libro di Sergio Perini “Lettere al direttore” (276 pagine, 12,00 euro). “È un vero romanzo epistolare”, preannunciano dalla casa editrice, Aracne. L’autore “ripercorre attraverso queste lettere la sua vita, la sua carriera di medico, artista, volontario, intellettuale e ambientalista”. La formazione culturale e il desiderio di contestualizzare le varie problematiche dagli anni Novanta al 2020 “mi hanno spinto a partecipare attivamente”, precisa il diretto interessato nell’introduzione. Occorre aggiungere, poi, “il desiderio di storicizzare a futura memoria il vissuto dell’«hinc et nunc» in forma scritta… Mi è sembrato che una possibile soluzione fosse lo spazio aperto ai lettori nella finestra «Lettere al direttore» di varie riviste e giornali: in tal modo ho cercato di concretizzare una partecipazione democratica sulle tematiche più diverse esprimendo i vari ruoli che mi sono trovato a rivestire”. “Dopo anni di lavoro, ho ritenuto giunto il tempo di raccogliere queste riflessioni espresse da un uomo libero e rivolte a uomini liberi da pregiudizi ideologici nella logica hegeliana della sintesi, punto di arrivo tra tesi e antitesi”.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto