
Il giornale di Brescia
Il salotto e la piazza
Pietro Verri è, con Cesare Beccaria, il più grande intellettuale dell'illuminismoitaliano. Economista e letterato, insieme al fratello Alessandro raccolse intorno alla rivista Il Caffè (1764-66) lagioventù attratta dalla «Grande Encyclopédie».Tra il 1764 e il 1780 fu funzionario del governo austriaco sotto Maria Teresa, a cui suggerì una riforma amministrativa e finanziaria dello stato milanese nel segno della libertà economica e deicommerci. Succeduto all'imperatrice il più diffidente Giuseppe, fu costretto a ritirarsi. (...)