Zac7.it
La scrittrice Benedetti in città: “Il dolore può rendere migliori”

Sarà un anno speciale e di nuove emozioni per la giovane scrittrice Eleonora Benedetti con il suo primo esordio ‘’Come una pioggia’’ edito dall’Aracne editrice. Il tema della perdita, dell’amore e dell’amicizia, sono senz’altro i punti focali del romanzo presentato sabato a Sulmona all’interno del cortile dell’Annunziata. L’elemento della pioggia, sinonimo per la scrittrice di dolore e di trasformazione, è stata un’azione catartica (come lei ha affermato) per la scelta del titolo del romanzo. ‘’Nel romanzo la pioggia è vista come dolore, ed è un qualcosa di necessario perché fa parte della vita’’ ha rimarcato Eleonora Benedetti durante la presentazione del suo libro, “i personaggi hanno tutti una parte della mia esistenza interiore, ed ognuno di loro hanno attraversato a singhiozzi pozzanghere formate da pioggia e quindi dal dolore’’. Non mancano quindi punti di riflessione su azioni dolorose fatte nel passato e su come superarle. ‘’La scelta dell’ambientazione è stata molto importante e studiata nei minimi dettagli’’ spiega la Benedetti, ‘’New York e Roma sono due città molto diverse fra loro, importanti non solo per me, ma anche per la protagonista del romanzo Claudia Grieco, una psicanalista e scrittrice di successo che dovette abbandonare la “Grande Mela” e tornare a Roma per aiutare una ragazza che vive una sofferenza molto profonda. Ho corso la mia prima maratona a New York e poi a Roma, e volevo che questi due luoghi avessero un punto in comune fra loro, così ho cercato di creare un filo di congiunzione nella storia del romanzo’’. […]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto