
Redazione
Analisi del valore per le scuole
La Scuola dice l’attuale Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è una speranza e occorre renderla sempre più stabile ed efficace.
La decisione odierna assunta dal Governo: nelle Scuole “non più voti ma giudizi”: questa decisione del 27.05.2020 da ancor più importanza all’adozione di un Metodo come l’Analisi del Valore nelle Scuole del Sistema Scolastico Italiano strutturato in tre cicli di istruzione:- l'istruzione primaria, che comprende la scuola primaria, di durata quinquennale;- l’istruzione secondaria, che comprende la scuola secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) di durata triennale, e la scuola secondaria di secondo grado (ex scuola media superiore) di durata quinquennale;- l’istruzione superiore, che comprende l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e la formazione professionale.
Il Libro è sul tavolo del Vice Ministro dell’Istruzione, On. Anna Ascani, che ci auguriamo possa darne un giudizio positivo. Al Vice Ministro all’Istruzione, Dott.sa Anna Ascani, diciamo che è importante che i Giovani imparino fin dalla Scuola a confrontarsi sugli argomenti affrontati e giungere dopo un dibattito a trovare una univoca soluzione o più soluzioni disposte in graduatoria di Valore.
La nostra Scuola non ha niente da imparare dalle Scuole straniere. Riconosciamo i meriti dei nostri Insegnanti che sanno benissimo come comportarsi al fine di lavorare con capacità e volontà di ascolto e di rispetto di tutti i componenti il gruppo che si sarà formato. [...]