OK! Mugello
Talenti italiani all'estero. Il mugellano Giovannardi racconta Edgardo Contini

L’ingegnere mugellano Fausto Giovannardi, insieme a Olimpia Niglio, ha scritto una monografia dedicata a questo straordinario personaggio dell'ingegneria che emigò dall’Italia a causa delle leggi razziali e che fu poi protagonista negli Stai Uniti. Edgardo Contini, della famiglia Finzi-Contini, era nato a Ferrara il 22 aprile del 1914 e si era laureato in ingegneria a Roma il 2 novembre del 1937. A causa delle leggi razziali emanate nel 1938 fu costretto a scappare come tanti nelle terre oltreoceano e a trovare così rifugio in paesi più includenti e che sapevano guardare al futuro. A trent’anni dalla scomparsa di Edgardo Contini esce la prima monografia a lui dedicata edita da Olimpia Niglio e Fausto Giovannardi, Edgardo Contini (1914-1990) Ingegnere italiano sulla West Coast. Tra Early Modernism e International Style, presso l’editore Aracne in Roma. La vita di Edgardo Contini, così come tantissime altre importanti storie di italiani all’estero per nulla noti nelle pagine di storia italiana, rappresenta un esempio significativo e su cui riflettere per conoscere e valorizzare quanto realizzato dall’emigrazione italiana all’estero, di cui purtroppo si conosce davvero molto poco se non i soliti luoghi comuni. Il progetto di questo volume rientra nell’ambito della ricerca internazionale sulla Diaspora Italiana al fine di valorizzare il genio e la creatività dell’arte, dell’architettura e dell’ingegneria italiana all’estero. […]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto