Ricerche di Storia Politica
Friends, not Allies. Le relazioni tra Stati Uniti e India negli anni dell’amministrazione Kennedy.
Nascita, evoluzione e crisi del contenimento nel subcontinente indiano

«Intendevo rendere manifesto che avevo la fortuna di rappresentare una comunità [...] che non credeva che la lotta al comunismo fosse l’unica realtà [...] che non ci opponevamo al neutralismo o al non alli- neamento, sui quali stava all’India decidere e non a noi». Così J.K. Galbraith inaugurava nel 1961 il suo incarico come ambasciatore statunitense a Nuova Delhi, in piena coerenza con il nuovo sguardo con cui il presidente J.F. Kennedy, prendendo apertamente le distanze da colui che lo aveva preceduto alla Casa Bianca, si riproponeva di guardare alle relazioni con i paesi del cosiddetto sud del mondo.
L’India finì con il rappresentare uno dei principali test della politica dell’amministrazione democratica.

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto