Huffpost
Il diritto di asilo e gli Sprar: comprendere per accogliere

Il tema dell'immigrazione nel nostro paese ha ormai assunto connotati ideologici e polemici, lontani anni luce da tentativi di analisi e comprensione. A ciò si aggiungano azioni politiche e atteggiamenti dei cittadini riconducibili all'odio e alla discriminazione, anch'essi frutto dell'ignoranza rispetto a un problema ampio e complesso, che investe tutto il mondo globalizzato. Fatti di cronaca recenti, da Lodi a Riace, confermano questa triste tendenza.
Per fortuna c'è chi si discosta, provando a capire e a fare. Un esempio è fornito dagli autori che hanno dato il loro contributo per un libro molto utile e importante, uscito da poche settimane per i tipi di Aracne Editrice dal titoloL'asilo come diritto. Richiedenti, strutture e operatori: ricerche e riflessioni.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto