San Gemini
Una “finestra” sul panorama economico-agrario tra XV e XVII secolo

Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
“Gli inventari dei beni mobili” redatti dai notai cinquecenteschi che rogavano a San Gemini rappresentano una fonte inesauribile e preziosa per la conoscenza della storia sociale della comunità. La presenza di questo tipo di documentazione nell’Archivio storico di San Gemini ha permesso una valutazione delle caratteristiche sociali della popolazione locale in uno dei momenti storici più travagliati per lo sviluppo di tutta la società umbra.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | AA1614 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Thyrus |

SINTESI
