Gli umbri e i sabini

12,5 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Con questo saggio, il quinto in ordine cronologico, anch’esso dedicato alla protostoria dell’Italia centrale, l’autore chiude una ricerca iniziata dieci anni fa. Nella prima parte del volume vengono trattati argomenti propedeutici e generici, collegati ai grandi movimenti migratori che, nella prima Età del Ferro, coinvolsero tutta l’Italia centrale, con particolare riferimento all’Umbria e alla Sabina. La seconda parte è invece incentrata sui siti dell’Umbria storica che risultano ricchi di testimonianze archeologiche, le quali confermerebbero molte delle teorie già espresse nei precedenti saggi.
pagine: 128
formato:
ISBN: AA1586
data pubblicazione: Maggio 2015
marchio editoriale: Edizioni Thyrus
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto