Estremi d’odio, d’amore e d’amicizia
Giulietta, Dulcinea, Dù Lìniáng, Matteo Ricci e altre approssimazioni nel bene e nel male

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Amori e amici, se sono per davvero, sono per sempre. Anche se appartengono a un lontano passato.Tre donne e tre amori eccezionali ci restano dal 1616: la Giulietta di Shakespeare, la Dulcinea di Cervantes, la Dù Lìniáng di Tang Xianzu, autore della versione confuciana di “Romeo and Juliet”. L’odio è oggi molto praticato. Amore e amicizia non hanno buona stampa. Eppure, hanno la stessa radice. La più illuminante (e più trascurata) documentazione in proposito è il “De Amicitia” di Matteo Ricci: primo libro scritto in Cina da un occidentale (per spiegare con una sola parola l’Occidente agli asiatici!). C'è ancora molto da scoprire, sull’amicizia e sull’amore.
pagine: | 116 |
formato: | 11 x 18 |
ISBN: | 978-88-99644-75-8 |
data pubblicazione: | Aprile 2019 |
marchio editoriale: | Linea Edizioni |

SINTESI
