La mia follia

B – Poesia
Tweet
SINTESI
…Aristotele diceva: “Non esiste grande genio senza una dose di follia”.Sin dalla notte dei tempi, la follia, lato sensu, colpisce l’immaginario collettivo, occupando un posto di spicco nelle varie accezioni dell’arte, fra cui in primis la poesia; tuttavia, è un tema ricorrente anche in altre espressioni umanistiche e filosofiche.
Il poeta Francesco terrone, già raffinato autore di numerose pubblicazioni, stavolta nella silloge dal singolare titolo: La Mia Follia, affronta in chiave lirica per l’appunto il tema della follia, intesa come strumento liberatorio delle più recondite emozioni che attraversano la sua mente, con un risultato promettente. Egli utilizza tale espressione come metafora, per rappresentare una poesia catartica, esito di pura intuizione, frutto di una creatività arricchita da quel pizzico di follia, che renda fruibili sentimenti, fantasie, stati d’animo e pensieri.
pagine: | 128 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 9788899640071 |
data pubblicazione: | Febbraio 2018 |
marchio editoriale: | I.R.I.S. Edizioni |

SINTESI
