Canterbury
England

18,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Dai ritrovamenti a Bigbury Camp, l’antico villaggio dei Cantiaci, alla dissoluzione di Enrico VIII, fino ai bombardamenti della II guerra mondiale: la storia della città di Canterbury.
Il re sassone Ethelberto e la moglie Bertha, di fede cristiana, vedono nascere il più famoso dei monumenti religiosi, la Cattedrale di Canterbury, voluta da Sant’Agostino con un manipolo di monaci. Nel 1170 nella Cattedrale viene assassinato, da quattro cavalieri di Enrico II, l’arcivescovo Thomas Becket.
Da quel momento Canterbury diviene meta del pellegrinaggio di genti che provengono da ogni luogo e che da lì partono poi alla volta della Tomba di Pietro a Roma. Canterbury si trasforma in una metropoli con alberghi che arrivano a contenere anche seicento ospiti.
Da Sant’Agostino a Thomas Becket, dall’architetto Henry Yevele ai Frati Grigi, con il prezioso contributo di uno dei più eminenti archeologi inglesi, Paul Bennett e del General Receiver della Cathedral John Meardon, la storia della città di Canterbury e della sua cattedrale.

con DVD lingue: italiano,inglese, francese, tedesco
pagine: 96
formato: 16,5 x 23
ISBN: 978-88-95769-55-4
data pubblicazione: Giugno 2015
marchio editoriale: Historia Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto