Rinascimento. Con la cultura (non) si mangia

Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
“Stiamo vivendo un neo-medioevo culturale e occorre ricominciare a credere nella bellezza.”"Come nel Medioevo le tradizioni e le superstizioni avevano prodotto una quasi impenetrabile rete di vincoli e remore, così oggi le nuove superstizioni, prodotto artificiale della moderna civiltà ipertecnologica e postmoderna, si calano sulla realtà nella forma di una ragnatela ugualmente fitta di nuove infinite regole e inutili e sovrapposte servitù, di artificiose e forzose convenzioni ideologiche, politiche, culturali, tutte comunque capaci di impedire la piena realizzazione dello spirito umano e della convivenza civile.Ci si può liberare da questi vincoli, ma solo a partire da un nuovo Rinascimento, perché come nel passato la politica e l'arte tornino a essere lotta per la libertà contro la tirannide, ma anche antitesi e rivoluzione come costruzione dell'avvenire..."
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-9388-057-2 |
data pubblicazione: | Settembre 2016 |
marchio editoriale: | Baldini & Castoldi |

SINTESI
