Diritto della previdenza sociale
Tredicesima edizione

57,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
L’esigenza che ha determinato la presente nuova edizione del Manuale – la tredicesima –, ad un anno appena dalla precedente, nasce dalla intervenuta regolazione ex novo di quel capitolo, sempre più importante e articolato del sistema previdenziale, che è il capitolo degli ammortizzatori sociali.
Nuova regolazione attuata dai decreti n. 22 e n. 148 del 2015, in reciproca sinergia, e con il supporto, in immediata successione temporale, di interventi di integrazione o ritocco ad opera di altri decreti-tassello di quel disegno a maglie larghe (e ancora parzialmente in fieri), che è, appunto, il Jobs act; con l’apporto aggiuntivo e parzialmente derogatorio della legge «milleproroghe» per il 2016.
Nel periodo, comunque, anche il sistema delle pensioni è stato sensibilmente coinvolto, seppur in maniera meno appariscente, da interventi innovativi di rilievo.
E anche di questi, pertanto, si dà conto nella nuova edizione, la quale, dunque, tratta anche di quanto nel settore è stato innovativamente introdotto dalla legge di stabilità per il 2016: dai trattamenti pensionistici anticipati, compreso il pensionamento di anzianità delle donne (la c.d. opzione-donna), ai riflessi pensionistici del part time in uscita dei lavoratori anziani, al mantenimento in servizio oltre l’età pensionabile dei pubblici dipendenti, al pensionamento dei lavoratori dell’amianto, alla disciplina della perequazione automatica delle pensioni, al bilanciamento tra livello dei trattamenti pensionistici e carico fiscale, e altro ancora.
pagine: 752
formato:
ISBN: 978-88-921-0293-4
data pubblicazione: Aprile 2016
marchio editoriale: G. Giappichelli Editore - Torino
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto