L'Extraterritorialità nel Trattato del Laterano
                                            
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Con la monografia su L’ “extraterritorialità” nel Trattato del Laterano l’Autore esamina una delle più rilevanti immunità reali a favore della Santa Sede previste dal Trattato del 1929 (art. 15), sulla quale esiste peraltro una rara giurisprudenza ed una scarsa riflessione dottrinale.Dopo aver affrontato i profili storici della questione, con particolare riferimento alla condizione giuridica del Palazzo Apostolico sotto la Legge delle Guarentigie, la ricerca ricostruisce l’ iter di formazione della disposizione, con cui si volle soddisfare l’ esigenza di garantire piena libertà agli organismi della Santa Sede allocati in territorio italiano a causa della voluta esiguità dello Stato vaticano.
Segue, alla luce anche del diritto internazionale e della dottrina internazionalistica, l’analisi del regime giuridico degli immobili pontifici godenti della cosiddetta “extraterritorialità”, di cui si delineano i caratteri distintivi rispetto alle altre immunità (personali, funzionali, reali, tributarie) contemplate nel Trattato lateranense.
| pagine: | 144 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-921-0151-7 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2015 | 
| marchio editoriale: | G. Giappichelli Editore - Torino | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



