Talità kum
La pratica filosofica nella società liquida

Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Un saggio, non solo profondamente commovente per la storia che descrive, ma anche pieno di riflessioni per le citazioni, filosofiche e soprattutto bibliche, che affiancano la narrazione. Dall’inizio alla fine, viene descritto un percorso dove l’elemento principale non è il dolore, ma la speranza.È la speranza il filo conduttore di questa storia. Esempio di nobiltà d’animo e forza interiore; una testimonianza necessaria per capire i veri valori dell’esistenza. Impressiona il tono della scrittura; un tono che mai cede il passo alla rabbia e al rancore, vi è sempre una fedele descrizione degli eventi che interiorizza il dolore, senza però riuscire a spiegare il perché di tanta sofferenza.
pagine: | 128 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-900000-9-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2017 |
marchio editoriale: | Edizioni Magister |

SINTESI
