L’agente sottocopertura
Nuove ipotesi di contrasto al crimine organizzato

13,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
E’ noto a tutti quanto la legislazione penale dell’emergenza abbia profondamente inciso sul corpus di norme processuali e sostanziali del nostro paese, come essa abbia finito per condizonare l’affidamento complessivo che uomini ed istituzioni ripongono in principi fondanti dell’ordinamento. Valori quali la certezza del diritto o la coerenza sistematica dei codici sono stati progressivamente erosi dall’affermarsi di una normazione d’eccezione destinata a disciplinare isolate attività investigative (gli stupefacenti, le armi, il riciclaggio, le organizzazioni mafiose, le associazioni terroristiche ect.), senza una prospettiva riepoligativa e di principio
pagine: 160
formato:
ISBN: 978-88-8179-416-4
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: SEAM
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto