Soggetti senza tempo
Una riflessione sociologica sullo spazio recluso

16,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il carcere è resistente allo sguardo. La sua impermeabilità non consente a chi ne è fuori di conoscerlo nè di immaginarlo. La riflessione sulla percezione del tempo dei soggetti che lo abitano offre una chiave per avviare un confronto con la realtà sociale e con le anomalie tempoarali che la caratterizzano, per fare del carcere un luogo che ci riguarda al di là degli stereotipi e dei pregiudizi che contribuiscono a mantenerlo chiuso nella sua opacità.
I saggi raccolti in questo volume indicano un percorso complesso e provocatorio che arriva a proporre l’opera letteraria, la scrittura, la rete come possibili spazi in cui l’individuo apparentemente libero sembra autoescludersi.
pagine: 416
formato:
ISBN: 978-88-8179-355-6
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: SEAM
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto