Il mito d’Europa

Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Dopo i fasti della classicità, i miti del Medioevo e i grandi ideali dell’illuminismo , proprio ora che il sogno europeo sembra realizzarsi compiutamente, si assiste al lento regresso della base culturale europea e all’affermarsi del deficit etico.L’Europa dei quindici si avvicina alle grandi sfide di questo nuovo millennio, vale a dire la lotta alla disoccupazione e l’allargamento ai Paesi dell’Est senza dunque grandi ideali.
In questo scenario, un ruolo significativo, sarà condotto dalla amministrazione comunitaria e dalle amministrazioni centrali e locali, con l’affermarsi di una tecnocrazia incapace di valorizzare la tradizione e lo spirito dell’uomo europeo.
Ad essere minacciato è quindi l’individuo e i suoi ideali. Compagna di viaggio la mitologica Europa, rapita da Zeus, fattosi toro e poi aquila.
pagine: | 260 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-8179-349-5 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | SEAM |

SINTESI
