Musica ed ecologia in prospettiva estetica

A cura di Giulio Sforza
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Natura della musica come musica della natura, universo come proprio corpo, essenza del rapporto io-mondo-dio, dilatazione dei confini della terrestrità , invenzione dei sensi... questi ed altri sono i temi oggetto della riflessione nella quarta e quinta edizione delle Giornate itineranti di Studi e d’Arte.Nel volume qui raccolti gli atti dei colloqui internazionali possono vedere la luce anche grazie al contributo del CNR. Essi vogliono documentare come risulti dimostrato l’assunto sotteso ad ogni nostro impegno : non poter le stesse filosofie che distrussero il mondo ricostruirlo; essere necessario ricogliere l’armonia del cosmo come divinità che la permae anzi la sostanzia, riascoltare la voce panica che colma i deserti e riempie i baratri generati dalle ragioni oggettivanti.
pagine: | 256 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-8179-026-5 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | SEAM |

SINTESI
