Una finanza senza privilegi
Regole e comportamenti per un mercato mobiliare al servizio dello sviluppo

12,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Nell’immaginario collettivo della sinistra la finanza e tutto ciò che ad essa si collega evocano ancora - forse non a torto - immagini non positive di raiders senza scrupoli, di speculatori sensibili solo al profitto di raggiri ai danni dei piccoli risparmiatori.
Eppure da anni a sinistra è in corso una riflessione attenta su questi temi ed è stato avviato un lavoro non solo sul piano culturale, ma anche su quello politico e parlamentare , come dimostra questa publicazione.
E’ stato compreso che la finanza e soprattutto i mercati finanziari se corredati da buone regole sulla trasparenza e sui diritti delle minoranze possono essere determinanti per orientare in un modo o nell’altro lo sviluppo del capitalismo. e dunque non solo la crescita economica, ma gli stessi equilibri democratici nell’economia e nella vita politica.
pagine: 184
formato:
ISBN: 978-88-8179-002-9
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: SEAM
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto