La nuova comunicazione nella Pubblica Amministrazione
Esperienze mantovane

10,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Uno dei dati significativi della “rivoluzione” normativa, culturale e strutturale che da dieci anni sta interessando gli uffici pubblici italiani è la centralità e la responsabilità assunta in prima persona dagli addetti nell’essere protagonisti e guida di tale cambiamento. Se gli obiettivi sono sostanzialmente chiari — maggiore efficienza, minori costi e maggiore efficacia, maggiore qualità dei servizi erogati, migliore capacità di rispondere positivamente ai problemi e alle domande dei cittadini — non lo sono il percorso e le cose da fare. Il valore aggiunto del lavoro svolto dai partecipanti ai percorsi di formazione e innovazione promossi da PromoImpresa, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Mantova, non sta tanto nel sottolineare il percorso didattico realizzato, bensì nella declinazione dei contenuti teorici in progetti di sviluppo dei servizi locali. Comunicare e saper informare ha rappresentato per i protagonisti di questo percorso di innovazione un modo per costruire e gestire servizi “utili”, ovvero in grado di capire e risolvere i problemi degli utenti.
pagine: 176
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-976-2
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto