Il procedimento sommario nel nuovo rito societario
La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato

6,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Capitolo I: La cognizione sommaria nell'attuale sistema processuale civile alla luce dei principi costituzionaliCapitolo II: I caratteri del procedimento di cui all'art. 19 d.lgs. 5/2003Capitolo III: Gli effetti del provvedimentoCapitolo IV: I rimedi avverso il provvedimento di accoglimentoCapitolo V: Il confronto tra il procedimento di cui all'art. 19 e il référé provisionLivia Di Cola (Palestrina, 1972) è avvocato e docente di Ordinamento giudiziario presso l’Università di Macerata. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto processuale civile presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Ha svolto un periodo di studio in Germania, dove ha insegnato Principi del diritto processuale italiano presso l’Università di Bielefeld
pagine: 116
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-972-4
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto