Teoria dei giochi e strategie d’impresa
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Dopo l’esame dei motivi che ne hanno determinato il successo rispetto alle precedenti teorie della concorrenza, il testo sviluppa con gradualità il linguaggio della teoria dei giochi applicandolo allo studio di alcuni fondamentali modelli di interazione strategica. La discussione di questi modelli viene condotta con riferimento a casi realistici, analizzati ricorrendo a sistematiche esemplificazioni numeriche. Il lettore viene così progressivamente aiutato ad apprendere la logica fondamentale del calcolo strategico. Per queste caratteristiche il testo si presta all’adozione nei corsi universitari che danno il necessario rilievo anche al linguaggio della teoria dei giochi.
pagine: | 248 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-965-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
