Un’Italia fuori dall’Italia
Immagini di cultura italiana nella letteratura angloirlandese contemporanea

17,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Campo tradizionale degli studi di comparatistica letteraria, lo studio dei rapporti letterari ha trovato applicazione in un’analisi del panorama letterario e teatrale d’Irlanda degli ultimi cinquant’anni. Da un punto di vista metodologico, si è scelto di prendere in considerazione quanto la cultura italiana, nelle sue manifestazioni figurative, musicali e letterarie, ha apportato alla letteratura anglo–irlandese; quanto e con quali modalità, quest’ultima ha assorbito l’influenza italiana; quanto è stato in seguito “prelevato”, secondo quale deformazione e in quale direzione. L’individuazione di tópoi, di luoghi comuni dell’immaginario, di stereotipi culturali, nella cultura di partenza e nella cultura di arrivo, e la varietà di tipi di testi presi in esame — poesie, romanzi, script teatrali e testi in traduzione — rappresentano forse solo alcuni momenti di una relazione sempre in progress, in quanto sempre attuale è l’esperienza del viaggio nel Bel Paese. Un’Italia fuori dall’Italia vuole inoltre fornire uno sguardo ai singoli “pellegrinaggi” compiuti da scrittori irlandesi, fin dai primi anni Cinquanta; pellegrinaggi compiuti anche col desiderio di osservare, conoscere, sperimentare una diversa religiosità e terminati con la (ri)scoperta o con la perdita, in quella alterità, di se stessi.Chiara Sciarrino è docente di Lingua e letteratura inglese presso le scuole secondarie statali e fruisce di un assegno di ricerca presso l’Università IULM di Milano. Ha conseguito un Master of Arts in Letteratura e teatro anglo–irlandese presso l’University College Dublin (UCD); svolto ricerche per due anni presso il “Trinity” College, Dublino, dove ha iniziato un PhD presso il Dipartimento di inglese (poi conseguito presso la stessa IULM) e dove ha lavorato in qualità di assistente di lingua italiana. Si occupa da anni di letteratura anglo–irlandese contemporanea, letteratura di viaggio in Italia, imagologia e relazioni fra letteratura e altre arti. Ha pubblicato articoli di critica letteraria e poesie presso riviste italiane e irlandesi. È in corso di pubblicazione un suo lavoro sull’opera del drammaturgo irlandese Tom Murphy
pagine: 252
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-961-8
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto