il 996

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
SOMMARIO

Introduzione. Dieci anni del Centro Studi “Giuseppe Gioachino Belli” (Marcello Teodonio)

Recensione a Pasolini tra friulano e romanesco, di Marcello Teodonio (Pietro Milone)

Recensione a Croce e la letteratura dialettale, a cura di Laura Biancini, Leonardo Lattarulo, Franco Onorati (Luca Marcozzi)

Recensione a La poesia dialettale d’arte in Italia e la sua relazione con la letteratura in lingua colta, di Wilhelm Theodor Elwert (Luca Marcozzi)

Recensione a Povesie in lingua romanesca, di Benedetto Micheli (Claudia Micocci)

Arte e artigianato nella Roma del Belli (Chiara Peyrani)

Recensione a Saggi belliani, di Muzio Mazzocchi Alemanni (Luca Marcozzi)

Recensione a Letteratura romanesca e secondo Novecento, a cura di Franco Onorati e Marcello Teodonio (Giuseppe Jannaccone)

Recensione a Il sacro nella letteratura romanesca, a cura di Franco Onorati (Giuseppe Jannaccone)

Recensione a Mauro Marè. Dentro a mmillanta Rome, a cura di Marcello Teodonio (Marcello Ravesi)

La fontana di Belli. Il poeta tra langue e parole (Marco Cappadonia Mastrolorenzi)

Belli sul Rio de la Plata (Fabio Della Seta)

Di tutto e anche di più! Ricordando Fiorenzo Fiorentini (Fabio Della Seta)
pagine: 112
formato: digitale
ISBN: 978-88-7999-957-1
ISSN: 1826-8234-40003
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto