La valutazione probabilistica del rischio di credito
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
L’aspetto centrale della trattazione concerne la illustrazione delle caratteristiche degli approcci del tipo “bottom-up”, utilizzati per la valutazione del rischio di credito promanante dai tradizionali prestiti bancari. Le considerazioni formulate devono essere recepite avendo sempre presente la visione probabilistica di cui cercano di essere espressione e il dissimile significato che assumono a seconda che siano riferite a singole esposizioni creditizie, a categorie di operazioni di natura creditizia per certi versi omogenee ovvero, ancora, ad intieri portafogli prestiti. Quelle considerazioni assumono significato dissimile a seconda della natura dei valori alla base della loro formulazione e a seconda che quei valori, o solo taluni di essi, siano considerati deterministici ovvero stocastici.
pagine: | 276 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-934-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
