L’espropriazione per pubblica utilità nel recente testo unico

13,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il lavoro si colloca nel panorama degli studi sull’espropriazione in maniera particolare: non rappresenta infatti solo un commento alle recenti norme o alla giurisprudenza in tema di esproprio ma tenta un percorso diacronico dei rapporti tra privati e interesse pubblico nel corso degli ultimi cento anni, dalla legge 2359 del 1865 sino al (ormai non più nuovissimo) testo unico del 2001 e (forse) oltre, senza peraltro mai venir meno a una rigorosa esegesi dell’apparato normativo.

Giorgio Bobbio è dottorando di Diritto pubblico nell’Università degli Studi di Torino, cultore di Diritto amministrativo e urbanistico nell’Università degli Studi di Genova. Tra i suoi scritti: Tipologie vincolistiche nella disciplina urbanistica (Roma, 2002), La lottizzazione abusiva (Piacenza, 2002), Esiste ancora un giudice a Berlino? (Roma, 2004), Servizi pubblici e servizi sociali (Genova, 2004).
pagine: 248
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-866-6
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto