Fenomeni di moto vario nelle correnti in pressione
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo testo è dedicato ai fenomeni di moto vario nelle condotte in pressione, con particolare attenzione al modello elastico, ovvero al cosiddetto colpo d’ariete. Dopo la descrizione delle teorie classiche sono esposti gli aspetti più attuali e meno conosciuti teoricamente, che proprio per questo possono creare problemi nella pratica ingegneristica. Tutte le teorie e le espressioni presentate, dalle più antiche alle più recenti, sono state esaminate dall’autore, che ha sviluppato modelli numerici, condotto esperienze di laboratorio e lavorato su casi reali, presentando criticamente i risultati ottenuti. L’importanza del tema appare evidente nel testo sin dalle prime valutazioni delle massime sovrapressioni o depressioni che si possono verificare negli impianti. D'altra parte tali valutazioni sono indice di buona progettazione, dal momento che la presenza di queste perturbazioni, se non adeguatamente prevista e contrastata, può provocare gravi danni all'impianto nel quale si verificano.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-856-7 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
