Appunti di Fisica generale per Scienze sanitarie
Prima parte

10,00 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
Questa serie di lezioni nasce dall'esigenza di portare l’insegnamento della Fisica a un livello che sia il più possibile fruibile da uno studente del corso di laurea in Scienze infermieristiche e in altri settori professionali legati alle professioni sanitarie adesso emergenti.
L’apporto di tecnologie avanzate alla scienza medica è in costante aumento e progredisce di pari passo con lo sviluppo delle tecnologie medesime. È dunque evidente che l’evolvere dei sistemi di indagine e delle tecnologie associate pone sempre nuovi problemi di qualificazione e di riqualificazione, insieme alla definizione di nuove figure professionali. I nuovi operatori sanitari sono dunque chiamati a uno sforzo di notevole portata, che richiede conoscenze di fisica non superficiali.
Si è cercato di fornire una visione che sfrondasse i problemi da ogni possibile astrazione, fornendo, ogni volta che veniva introdotto un nuovo concetto fisico, una sua applicazione in campo medico sanitario.La concezione e la stesura delle presenti lezioni è stata pertanto resa possibile dall’incontro di due differenti professionalità: il medico igienista e il fisico esperto di acceleratori e processi elettromagnetici. Il primo ha dovuto adattarsi alle necessità quantitative della descrizione fisica, il secondo ha dovuto rinunciare all’astrazione, ponendo l’accento su un terreno più strettamente applicativo in campo medico.

Antonio Boccia è professore ordinario di Igiene presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Giuseppe Dattoli è responsabile del Gruppo Fisica Teorica e Matematica Applicata e Tecnologie Fisiche Avanzate presso l’Enea di Frascati.
pagine: 152
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-841-3
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto