Scritture del visibile
Itinerari del vedere e del dire tra cinema e letteratura
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La disciplina della comparazione tra parola e immagine e, in particolare, tra cinema e letteratura, è da sempre uno dei campi più fecondi per gli studiosi. Una disciplina che però, troppo spesso, privilegiando l’analisi degli adattamenti da un medium all’altro, ha finito per fossilizzarsi in una pura catalogazione di analogie e differenze, senza cercare una chiave interpretativa più ampia. Questo libro intende osservare i due campi d’indagine in una dimensione dichiaratamente “culturale”, al fine di intravedere negli scambi e scarti possibili tra cinema e letteratura le radici contraddittorie del nostro stare al mondo.Una messa a fuoco di tutta una serie di modalità del “vedere” e del “dire” umano in una fase del Novecento analizzata partendo da tre luoghi chiave del cinema e della letteratura occidentale: gli Stati Uniti, la Francia e l’Italia.
pagine: | 304 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-835-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
