Gli opposti si respingono?
Scelte di coppia e stabilità coniugale in Italia
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume presenta i risultati di una ricerca sull’instabilità coniugale in Italia. Le analisi suggeriscono una più completa formulazione dell’ipotesi dell’eterogamia. Non sono le unioni fra dissimili a soffrire di maggiori rischi di rottura, ma tutte le coppie che esulano dalle regole che prescrivono i modi socialmente accettati di “fare” e di “stare” in famiglia. Se, da un lato, le società contemporanee spingono alla formazione di unioni fra simili, esse codificano dall’altro le differenze di genere attraverso regole sociali di corrispondenza.Laura Arosio è dottore di ricerca in Sociologia. Attualmente si occupa dello studio dei processi di formazione e di trasformazione delle famiglie nell’Italia contemporanea in prospettiva longitudinale presso l’Università di Milano Bicocca. Fa parte dell’équipe di ricerca che conduce “L’indagine longitudinale sulle famiglie italiane”
pagine: | 192 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-826-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
